IV Giornata Mondiale dei Poveri

IV Giornata Mondiale dei Poveri

La IV Giornata Mondiale dei Poveri assume quest’anno un volto unico rispetto alla storia dell’umanità, vista la situazione di emergenza sanitaria che stiamo attraversando.

Il Papa pone al centro del suo messaggio il tema tratto dal libro del siracide (sir 7,32) “tendi la tua mano al povero”. Egli sprona ad ascoltare la voce diretta e indiretta di tanta gente, sottolineando la stretta correlazione tra preghiera e sensibilità verso il povero. Ciò che il papa chiede è di assumere nella nostra quotidianità una fede che sappia essere contemplattiva; capace cioè, di contemplare il mistero nella nostra quotidianità e quest’ulitma viverla secondo i sentimenti di cristo.

In tal senso, come Dio tende la mano all’umanità, noi siamo chiamati a superare “il vortice dell’indifferenza” così che si aprano davanti a noi nuovi strade e nuove orizzonti ritornando ad essere artigiani di carità nel mondo.

Tutto cio è possibile se consideriamo questa emergenza non come un limite ma come un’opportunità di crescita. Il Papa, infatti, ci ricorda come: “Non ci si improvvisa strumenti di misericordia. È necessario un allenamento quotidiano, che parte dalla consapevolezza di quanto noi per primi abbiamo bisogno di una mano tesa verso di noi”.

Da qui, nasce il senso di responsabilità al quale siamo chiamati, agendo come cristiani dalle mani tese e non come coloro che le tengono in tasca.

Che questa giornata possa essere da monito e da sprono per tutti.

PREGHIERA PER I POVERI

Signore,
insegnaci a non amare noi stessi, a non amare soltanto i nostri cari,
a non amare soltanto quelli che ci amano.
Insegnaci a pensare agli altri,
ad amare anzitutto quelli che nessuno ama.
Concedici la grazia di capire che ad ogni istante, mentre noi viviamo una vita troppo felice,
ci sono milioni di esseri umani, che sono pure tuoi figli e nostri fratelli,
che muoiono di fame
senza aver meritato di morire di fame, che muoiono di freddo
senza aver meritato di morire di freddo.
Signore, abbi pietà di tutti i poveri del mondo.
E non permettere più, o Signore, che noi viviamo felici da soli.
Facci sentire l’angoscia della miseria universale, e liberaci dal nostro egoismo.


Scarica il messaggio di Papa Francesco per questa giornata. Clicca qui!
Scarica il Sussidio per la Giornata dei poveri 2020. Clicca qui!