Corso di formazione per manutentori del verde e operatori per l’innesto e per la potatura
Il corso è finanziato dalla Caritas di Rossano-Cariati e viene tenuto da un ente di formazione accreditato.
Numero di posti disponibili: 20
Destinatari e requisiti di ammissione
Al corso di qualificazione potranno accedere uomini e donne in possesso dei seguenti requisiti:
- età pari o superiore ai diciotto anni, oppure età inferiore purché in possesso di qualifica professionale triennale in assolvimento del diritto-dovere all’istruzione e formazione professionale;
- possesso di diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media);
- per coloro che hanno conseguito un titolo di studio all’estero occorre presentare una dichiarazione di valore o un documento equipollente/corrispondente che attesti il livello di scolarizzazione;
- stato di disoccupazione o inattività;
- i requisiti di disoccupazione dovranno essere mantenuti per tutto il corso di formazione, pena l’esclusione dai benefici previsti dal bando;
- cittadinanza italiana o di un paese UE, o in possesso di regolare permesso di soggiorno;
- per gli stranieri è inoltre indispensabile una buona conoscenza della lingua italiana orale e scritta, che consenta di partecipare attivamente al percorso formativo. Tale conoscenza verrà verificata attraverso un test di ingresso che sarà conservato agli atti.
Obiettivi dei corsi
Il corso è finalizzato all’acquisizione di professionalità polivalente nei settori:
- Manutentore del verde
- Operatore per l’innesto e la potatura
Prova selettiva
L’ammissione al corso è subordinata al superamento del colloquio attitudinale e motivazionale.
Commissione
Sarà composta dall’equipe della Caritas e da selettori esterni esperti nel settore.
DURATA DEL CORSO
MANUTENTORE DEL VERDE – 180 ORE – 10 POSTI
Il “manutentore del verde” è colui che allestisce, sistema e mantiene ovvero cura aree verdi, aiuole, parchi, alberature e giardini pubblici e privati. Una figura professionale di cui si avvalgono condomini, parchi, hotel e le cui “competenze tecniche” hanno sempre più bisogno di essere certe e certificate.
Articolazione e durata del percorso di formazione.
La durata minima del percorso standard per ottenere la qualificazione di Manutentore del verde è di 180 ore complessive, di cui almeno 60 ore di attività pratiche.
OPERATORE PER L’INNESTO E LA POTATURA – 600 ORE – 10 POSTI
OPERATORE PER L’INNESTO
È colui che esegue operazioni di modifica della pianta portainnesto attraverso inserimento di una diversa pianta madre grazie alla conoscenza del tipo di coltivazione, delle scelte produttive aziendali, delle norme di sicurezza
OPERATORE PER POTATURA
È colui che effettua la potatura utilizzando le tecniche più adeguate alle condizioni della pianta, ai risultati che da essa si vogliono ottenere e alle condizioni fitosanitarie e ambientali
Sono previsti alla fine dei percorsi formativi numero 6 mesi di tirocinio formativo retribuito nelle aziende partner.
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Le domande d’iscrizione dovranno essere compilate e inviate in formato digitale sulla piattaforma Caritas (www.operacaritas.it) a partire dal 15 marzo 2021 al 17 aprile 2021 entro le ore 12:00.
Alla domanda dovranno essere allegati i seguenti documenti:
- copia documento d’identità in corso di validità (fronte – retro);
- copia codice fiscale;
- copia del permesso di soggiorno – in corso di validità – solo per persone extracomunitarie;
- copia titolo di studio o qualifica professionale triennale;
- ISEE in corso di validità;
- scheda anagrafica del CPI attestante stato di disoccupazione;
- lettera motivazionale;
- curriculum vitae;
La domanda dovrà essere caricata completa di tutti i documenti richiesti, pena l’esclusione.