“La Caritas Diocesana é un organismo pastorale che, in collaborazione con l’Ufficio Catechistico, con l’Ufficio Liturgico e con tutti gli altri Uffici Pastorali dell’Arcidiocesi, aiuta la Chiesa locale a vivere le beatitudini in forme credibili adatte ai tempi e ai bisogni; promuove la testimonianza della carità in vista dello sviluppo integrale dell’uomo, della giustizia sociale e della pace con particolare attenzione agli ultimi e con prevalente funzione pedagogica” (Art. 1 Carta di Riferimento).

Promuove nel territorio diocesano un’opera di sensibilizzazione dei processi di accoglienza, solidarietà e sostegno a favore della gente del luogo e degli immigrati. A tal fine, la Caritas Diocesana svolge un’azione formativa capillare con i gruppi caritas presenti nelle singole parrocchie ed ha realizzato le seguenti opere segno:

  • Centro d’Ascolto Diocesano sito a Corigliano Rossano in Piazza Commercio, 1
  • Casa della Speranza, ubicata nei locali dismessi della Stazione Ferroviaria di Corigliano Rossano – area urbana Rossano – dove sono attivi i seguenti servizi: Centro d’Ascolto, distribuzione indumenti, Emporio della Solidarietà, Centro di Pastorale della Vita, Poliambulatorio medico, servizio lavanderia e servizio docce
  • Mensa “San Vincenzo dé Paoli” (area urbana Rossano), Mensa “Don Alessandro Vitetti” (area urbana Corigliano), Mensa “Santa Maria ad Nives” (Frazione Schiavonea), Mensa “Il Buon Samaritano” (Mirto Crosia)
  • Casa d’Accoglienza “Beato Giovanni XXIII” (area urbana Rossano)
  • Casa per donne in difficoltà “Rosa Virginia” (area urbana Rossano)

Presso la Caritas sono attivi i seguenti progetti:

  • “Prestito della Speranza”, iniziativa della Conferenza Episcopale Italiana per l’erogazione di finanziamenti particolarmente agevolati, assicurati da un Fondo straordinario di garanzia per le famiglie senza reddito per la perdita temporanea o anche definitiva del lavoro
  • Sportello Antiusura
  • Progetto Costruire Speranza
  • Progetto Servizio Civile

Organigramma

Direttore: Don Claudio CIPOLLA
Segretaria: Sig.ra Michela DELL’ANNO