Centro di Ascolto Diocesano – Diocesi di Rossano-Cariati
Il Centro di ascolto della Caritas diocesana è il luogo privilegiato in cui si intessono relazioni con i poveri, maestri e pulpito del parlare e dell’agire di ogni Caritas.
Il servizio del Centro di ascolto diocesano è coordinato da una persona con incarico specifico da parte del Direttore della Caritas diocesana che promuove e gestisce direttamente il servizio stesso. Nel Centro di ascolto gli operatori lavorano in équipe.
Dall’Ascolto e dall’Accoglienza della persona conseguono le altre funzioni specifiche:
- presa in carico delle storie di sofferenza e definizione di un progetto di “liberazione”;
- orientamento delle persone verso una rilettura delle reali esigenze e una ricerca delle soluzioni più indicate e dei servizi più adeguati presenti sul territorio;
- accompagnamento di chi sperimenta la mancanza di punti di riferimento e di interlocutori che restituiscano la speranza di un cambiamento, mettendo in contatto la persona con i servizi presenti sul territorio ed attivando tutte le risorse possibili
- prima risposta per i bisogni più urgenti, sempre attraverso il coinvolgimento delle comunità parrocchiali e del territorio.